Menu principale:
Base Tuono
La Base missilistica Passo Coe - Monte Torario del 66° Gruppo IT, realizzata nei primi anni Sessanta, è stata operativa dal 1966 al 1977.
Dopo l'abbandono da parte dell'Aeronautica militare, l'area si è progressivamente degradata. Nel corso degli anni Ottanta il Comune di Folgaria ha avviato un complesso e lungo iter burocratico finalizzato a riacquisire la proprietà delle pertinenze. Le prime proposte di intervento e di riutilizzo a fini civili o museali di ciò che rimaneva della Base, anche a seguito del progressivo degrado delle strutture, risalgono alla fine degli anni Novanta.
Finalmente nei primi anni Duemila, nell'ambito dell'esteso progetto di rinaturalizzazione dell'area e di realizzazione - all'interno della stessa - di un grande bacino idrico finalizzato all'innevamento programmato delle nuove piste realizzate sulla vicina area alpestre di Pioverna, Costa d'Agra e Val delle Lanze, il Comune di Folgaria e la Provincia autonoma di Trento hanno concordato sull'idea di preservare una delle tre sezioni di lancio presenti all'interno della Base a fini storici, culturali, didattici e quindi museali.
Da quel momento il Comune di Folgaria, in stretta collaborazione con l'Aeronautica Militare, con il supporto finanziario della Provincia Autonoma di Trento e con la supervisione scientifica del Museo Storico del Trentino, ha avviato il progetto di riallestimento della sezione di lancio posta più a sud, la sezione Alpha, dandole il nome di Base Tuono (com'era indicata nelle comunicazioni militari dell'epoca). Il primo abbozzo di allestimento museale è stato presentato ufficialmente al pubblico domenica 3 ottobre 2010.
Nel corso del 2011 è stato acquisito dall'Aeronautica Militare del nuovo materiale espositivo e sono stati eseguiti importanti interventi di recupero e di restauro (hangar e bunker). Negli anni a seguire Base Tuono, acquisendo nuovo materiale espositivo, ha progressivamente raggiunto la sua completezza e nel 2013 è stata dichiarata formalmente dall'Aeronautica militare sito museale rappresentativo del sistema d'arma Nike-Hercules.